ANDRIA – Scegliere tra un solo evento blasonato o spalmare le risorse su un cartellone più ampio. L’amministrazione comunale di Andria sceglie la seconda opzione per l’estate federiciana, con un percorso che prevede la valorizzazione dell’intero territorio provinciale attraverso i punti focali della città.
Tanti gli appuntamenti sotto i riflettori, per un’estate, quella andriese, che diventa complementare con la vocazione turistica balneare dei comuni limitrofi. La figura di Federico II per puntare in maniera decisa sul patrimonio culturale del territorio.
potrebbe interessarti anche
Barletta, donna trovata senza vita in casa
Francavilla Fontana, le marce espressione del patrimonio popolare
FoodExp 2025, il forum dell’enogastronomia torna a Lecce
Bat, discariche a cielo aperto nelle campagne: l’appello della Cgil
Barletta, genitori e studenti del “Casardi” in corteo contro la violenza di genere
Bisceglie, studenti: per la discriminazione “tolleranza 0”