MATERA – Alle elezioni comunali di Matera, il 25 e il 26 maggio prossimo, il Movimento cinque Stelle correrà da solo, candidando il sindaco uscente Domenico Bennardi. Stamani l’annuncio è stato dato in una conferenza stampa a cui, oltre a Bennardi, ha partecipato anche il coordinatore regionale lucano pentastellato, l’onorevole Arnaldo Lomuti.
Bennardi è stato sindaco dall’ottobre 2020 all’ottobre 2024, quando è decaduto a causa delle dimissioni di 17 consiglieri su 32. “Abbiamo deciso – hanno messo in evidenza gli esponenti del Movimento – di fare una scelta chiara: ci presenteremo con il nostro sindaco e con il nostro simbolo. Una scelta che non è frutto dell’orgoglio, ma della responsabilità. Bernardi è una figura onesta concreta sempre presente che ha guidato la città con coraggio e visione. ll suo mandato si è interrotto prima del tempo e dunque non fuggiamo dalle nostre responsabilità: la crisi è nata da un equilibrio politico fragile e purtroppo non siamo riusciti a difendere l’amministrazione fino in fondo. Oggi possiamo dirlo con chiarezza: non rinneghiamo quel percorso. Lo rilanciamo con forza e con maggior consapevolezza”.
Siamo qui per rappresentare chi non accetta l’idea che tutto si riduca a un gioco di potere, ed ad un’ammucchiata elettorale, senza confini, senza simboli. Noi vogliamo ancora sostenere liberamente ciò che altri non potranno fare, che in questa città e in questa Regione la sanità è ancora allo sfascio, che le infrastrutture e i collegamenti fanno pena, che in questa Regione c’è un Sistema Basilicata, clientelare e nepotista che va contrastato e che mentre la destra al governo spende miliardi di euro in armi, i deboli, i fragili, i giovani precari, e i poveri sono sempre più lasciati soli. Inoltre abbiamo la grande opportunità di poter concludere e portare avanti i tanti progetti, cantieri e iniziative avviate nei quattro anni di Amministrazione passata. Il nostro progetto è chiaro. È progressista, civico, popolare, è basato su valori netti: giustizia sociale, partecipazione, legalità, cultura, sostenibilità, ambientale, antifascismo. Non ci interessa vincere a ogni costo. Ci interessa poter rappresentare degnamente una parte della città che oggi non si riconosce più in nulla. Perché è tutto uguale. A chi si sente orfano di un riferimento politico serio, diciamo: ci siamo. A chi ha a cuore Matera e vuole che torni ad avere una guida credibile, onesta e pulita, diciamo: ripartiamo insieme. Ripartiamo Matera, con coraggio, con serietà, con coerenza. Grazie”, ha concluso Bennardi.
potrebbe interessarti anche
Forza Italia a Taranto: “Sud cresce, ora investire su industria”
Taranto, Urso e Bernini inaugurano il Tecnopolo: “Ricerca e impresa insieme”
Amministrative Matera: Luca Prisco scende in campo “Dove la politica ha fallito”
Foggia, Daria Cascarano è la nuova coordinatrice cittadina di FdI
Cgil Puglia: “Silenzio del Governo sui referendum è inaccettabile”
Bitonto, ulivi sradicati per un impianto fotovoltaico da 12 megawatt