Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Allarme per l’Arsenale di Taranto: a rischio tutti i presidi della Difesa

La CGIL e la Funzione Pubblica CGIL di Taranto hanno lanciato un allarme serio riguardo il futuro dell’Arsenale di Taranto e degli altri presidi della Difesa. Lunedì 3 giugno, dalle 9.00 alle 13.00, si terrà un’iniziativa nell’Aula Magna dell’Arsenale Marina Militare dal titolo “Il lavoro crea e decide. Il futuro dell’Arsenale e degli insediamenti civili della Difesa di Taranto”.

“Assistiamo a un forte ridimensionamento delle attività dell’Arsenale”, afferma Giovanni D’Arcangelo, segretario generale della CGIL, descrivendo un processo ormai incontrovertibile da anni. “La desertificazione delle maestranze civili nella Marina Militare non è una fatalità, ma il risultato di scelte che stanno mettendo in ginocchio il territorio, come altri settori produttivi.”

Mimmo Sardelli, segretario generale della FP CGIL ionica, sottolinea la necessità di indagare le cause di questa situazione, indicando il blocco del turn over, l’esternalizzazione dei lavori, la possibile delocalizzazione e la rinuncia alla formazione del personale come fattori che stanno contribuendo a una perdita costante di storia, vocazione e lavoro.

All’incontro parteciperanno gli onorevoli Ubaldo Pagano e Vito De Palma, il senatore Mario Turco e l’assessore comunale di Taranto, Edmondo Ruggiero. Interverranno inoltre i vertici del sindacato: Mimmo Sardelli, Luigi Lonigro e Florindo Oliverio, segretari generali di Taranto, Puglia e nazionale della FP CGIL, insieme a Grazia Albano e Filomena Principale della CGIL Puglia. I lavori saranno coordinati da Giovanni D’Arcangelo.

About Author