Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Al Bano

Al Bano alla missione “Tasselli di Pace” in Terra Santa

Organizzata dall'associazione "L'isola che non c'è", il cantante pugliese sarà a Tel Aviv per consegnare a israeliani e palestinesi il medaglione benedetto dal Papa

Al Bano parteciperà alla prossima missione di “Tasselli di Pace” in Terra Santa, organizzata dall’associazione “L’isola che non c’è”, fondata dal giornalista Franco Giuliano. Al Bano, che fa parte dell’associazione, ha dichiarato: “Sono sempre stato dalla parte di chi lavora per la pace”.

Dopo le recenti missioni a Kiev e Mosca, e il concerto nella cattedrale di Molfetta, questa volta Al Bano farà parte della delegazione guidata dall’arcivescovo emerito di Taranto, monsignor Filippo Santoro, con l’obiettivo di consegnare un medaglione benedetto dal Papa agli israeliani e palestinesi. La missione si realizzerà non appena le condizioni lo permetteranno.

“Non vedo l’ora di partire – ha detto Al Bano in conversazione con il fondatore dell’associazione – perché condivido pienamente questa iniziativa. Si parla spesso di guerre e disastri, ma quando si lavora per la pace, voglio far parte di quel gruppo di persone, e grazie a Dio ce ne sono molte, che desiderano costruire un futuro migliore. Per questo, stavolta ci voglio essere anche io”.

Il cantante ha poi aggiunto: “Mentalmente sono già sull’aereo che ci porterà a Gerusalemme e Tel Aviv. Sarò lì per testimoniare questo passo importante verso la pace. Penso che dovremmo istituire un Ministero della Pace. Mi chiedo: perché esistono tanti ministeri, incluso il Ministero della Guerra, ma non c’è un Ministero della Pace? È tempo di pensarci”.

Al Bano ha concluso affermando: “Sarò insieme a voi per portare questo ramoscello di pace, questo Medaglione benedetto da Papa Francesco. Sarò presente a un atto profondamente umano e necessario. Abbasso la guerra, sempre, in ogni sua forma”.

Di seguito, l’intervista realizzata da Franco Giuliano, fondatore de “L’isola che non c’è”:

About Author