BARI – Non basta potenziare i controlli ma bisognerebbe lavorare di sinergia con tutti gli attori coinvolti. Aggressioni al personale sanitario. Dopo i tre casi in pochi giorni ai Riuniti di Foggia, anche nel Barese il livello di attenzione resta alto e questo lo dimostra il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto in prefettura la scorsa settimana. A fare il punto della situazione, il prefetto del capoluogo, Francesco Russo, che spiega come sia necessaria una comunione d’intenti con Asl, Regione e ordini professionali dei medici e degli infermieri proprio per cercare di far cambiare la mentalità sulla professione sanitaria.
potrebbe interessarti anche
Caregiver familiari, da Regione Puglia più supporto psicologico
Quote di genere, M5S rilancia: “Liste inammissibili se non equilibrate”
Conclave, dove volano i gabbiani
Abrogazione abuso d’ufficio non è incostituzionale: sentenza della Consulta
Al via settimana Biodiversità Pugliese: scadenza domande 11 maggio
Guida sotto effetto droghe: “Punibile solo se sostanze ancora attive”