BARI – Non basta potenziare i controlli ma bisognerebbe lavorare di sinergia con tutti gli attori coinvolti. Aggressioni al personale sanitario. Dopo i tre casi in pochi giorni ai Riuniti di Foggia, anche nel Barese il livello di attenzione resta alto e questo lo dimostra il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto in prefettura la scorsa settimana. A fare il punto della situazione, il prefetto del capoluogo, Francesco Russo, che spiega come sia necessaria una comunione d’intenti con Asl, Regione e ordini professionali dei medici e degli infermieri proprio per cercare di far cambiare la mentalità sulla professione sanitaria.
potrebbe interessarti anche
UGL Salute: “Più risorse per stipendi, assunzioni, sicurezza. Così salviamo sanità”
Pasqua: 11,3 milioni di italiani in partenza, boom per il turismo
Oltre 430 truffe ad anziani nel 2024: l’allarme della Uil Pensionati
Specie aliene nei mari, Coldiretti Puglia: “Allarme per ambiente, pesca, economia”
Dal 10 al 14 giugno stop Frecce tra Puglia e Roma: bus e treni sostitutivi
Difesa, Cisl Fp: “Servono 30mila civili, Italia fanalino di coda in Europa”