BARI – Non basta potenziare i controlli ma bisognerebbe lavorare di sinergia con tutti gli attori coinvolti. Aggressioni al personale sanitario. Dopo i tre casi in pochi giorni ai Riuniti di Foggia, anche nel Barese il livello di attenzione resta alto e questo lo dimostra il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto in prefettura la scorsa settimana. A fare il punto della situazione, il prefetto del capoluogo, Francesco Russo, che spiega come sia necessaria una comunione d’intenti con Asl, Regione e ordini professionali dei medici e degli infermieri proprio per cercare di far cambiare la mentalità sulla professione sanitaria.
potrebbe interessarti anche
Gli arbitri hanno un sindacato, Cgil: “Tutele e diritti per 33.000 direttori”
Auto e moto elettriche per bambini: gli accessori che le rendono sicure, affidabili e realistiche
Conclave: prima fumata prevista dopo le 19.00 del 7 maggio
Vizziello: “I farmaci generici non convincono i pazienti lucani”
Peste suina, restrizioni declassate in 25 comuni della Basilicata
Turismo in Basilicata, boom nei ponti del 25 aprile e 1 maggio