Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Accessibile a tutti la via Francigena del Sud

Ai nastri di partenza il progetto “Per un via Francigena del Sud accessibile a tutti” presentato a Palazzo Adorno a Lecce. Tra quasi cinquecento progetti presentati si è classificato al ventiduesimo posto della graduatoria nazionale ed è stato finanziato dal Ministero del Turismo per l’importo di 332.500,00 euro. Presentato dal Comune di Poggiardo, capofila di una rete di Comuni e associazioni del territorio della provincia di Lecce, nell’ambito dell’avviso pubblico finalizzato allo sviluppo dell’offerta turistica dei cammini religiosi italiani è rivolto ad interventi destinati a persone con disabilità motoria, sensoriale e cognitiva, con disturbi dello spettro autistico, agli anziani e alle persone con esigenze alimentari particolari. La via Francigena percorsa dai pellegrini del passato si apre così anche ai pellegrini del presente ma anche del futuro.

About Author