Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Copertino, entro il 2026 un nuovo campus scolastico all’avanguardia

COPERTINO – Un campus di qualità per migliorare cosi l’ offerta formativa del territorio, un progetto importante che entro il 2026 vedrà a Copertino la realizzazione di un nuovo complesso ,su un Aerea di 15 Mila metri quadrati, vicino all’Istituto Tecnico Bachelet e al Liceo Don Tonino Bello che potrà così accogliere si stima almeno altri 400 studenti . Prevista la creazione di oltre 20 nuove aule, una palestra e altri servizi.

A Palazzo Adorno la presentazione di questo significativo intervento presentato dalla Provincia di Lecce che ha ottenuto il più alto tra i finanziamenti (6 milioni di euro) all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

About Author