La Direzione Investigativa Antimafia ha confiscato beni e denaro per 900 mila euro a un imprenditore di 73 anni originario di Terlizzi (Bari), da tempo residente a Genova.
Gli investigatori hanno accertato che a volte l’uomo faceva accordi anche con esponenti della criminalità organizzata. L’imprenditore è titolare di numerose società attive nel settore della lavorazione e vendita di ferro e rottami, spesso intestate a prestanome.
Per lui è stata riconosciuta la sussistenza della cosiddetta “pericolosità sociale generica”, avendo compiuto negli anni reati quali la bancarotta fraudolenta e diversi reati tributari che hanno consentito all’uomo di accumulare una considerevole ricchezza illecita già dai primi anni Ottanta.
L’ammontare dei beni sequestrati comprende due appartamenti di lusso a Genova e Viareggio, un’autovettura e diversi rapporti finanziari.
potrebbe interessarti anche
Bari, una mostra per riflettere sul valore universale dell’acqua
Questura Bari: “Nessun ordine di rimuovere bandiera palestinese”
Puglia, presentato il documento contro lo spopolamento
Bari, inaugurato il nuovo polo per l’innovazione tecnologica
Bari, Comitato Umbertino: “Delusi dal sindaco”
Bari, 17enne con pistola al luna park finisce in comunità