BARI – Una campagna di sensibilizzazione per gli Screening oncologici in favore degli uomini e le donne della Polizia di Stato, mirata a prevenzione e diagnosi precoce dei tumori di cervice uterina, mammella e colon retto. Dopo la sinergia con l’Aeronautica militare e le Forze Armate, l’Asl Bari – con il supporto del Dipartimento di Prevenzione- ha esteso l’attività di promozione degli screening ai dipendenti di Questura e Prefettura, con l’obiettivo di incentivare anche il personale dell’Amministrazione Civile dell’Interno e i loro famigliari ad aderire ai test diagnostici gratuiti presso le strutture della Asl. Un’attività che già negli ultimi mesi pare stia dando risultati confortanti e sempre più in crescita.
potrebbe interessarti anche
Bari, la denuncia: “Rifiuti in Piazza Massari, necessario intervento di pulizia”
Bari, giovane accoltellato davanti a un bar: non è grave
Regione, debiti sanità: rischio aumento tasse per i pugliesi
Morte Papa, il post Bergoglio nel segno della continuità
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila
Maltempo, allerta gialla in Basilicata per temporali