MONOPOLI – Oltre 150 studenti degli istituti del territorio per la XXVI edizione del festival di teatro per le nuove generazioni. Gli appuntamenti del Maggio all’infanzia a Monopoli si aprono all’insegna della creatività dei più piccoli, che colorerà gli spazi all’aperto della città. Un ricco programma, a cura di Teresa Ludovico, che prevede anche spettacoli, appuntamenti collaterali e momenti di formazione per tutte le età a Bari e Molfetta. Mattinate in cui gli alunni di scuola dell’infanzia e scuola primaria realizzeranno i primi Manifestini del Maggio: colorati disegni su carta in cui daranno libero sfogo alla fantasia, che saranno appesi nella centrale piazza Vittorio Emanuele di Monopoli, anch’essa sede di alcuni degli eventi all’aperto del Maggio. Gli appuntamenti a Monopoli proseguiranno poi domenica 21 maggio con Storie cosmiche (consigliato a partire da 6 anni) nel Roof garden del Teatro Radar. Una lezione-spettacolo in cui Pierluigi Catizone presenterà ai giovani spettatori le storie e leggende del cielo Stellato e delle costellazioni visibili alzando lo sguardo, passando dal racconto del mito alle conoscenze attuali sull’universo. E a seguire, la giornata si chiuderà con l’osservazione al telescopio di alcune meraviglie del cielo stellato.
potrebbe interessarti anche
Bari, una mostra per riflettere sul valore universale dell’acqua
Approvata legge su partecipazione utili, Iaia: “Orgogliosi del risultato”
Pezzotto, multe a raffica: sanzionati 2189 utenti del “pezzotto”
Questura Bari: “Nessun ordine di rimuovere bandiera palestinese”
Puglia, presentato il documento contro lo spopolamento
Bari, inaugurato il nuovo polo per l’innovazione tecnologica