La consapevolezza di cosa sia una violenza: è il tema al centro del 25 novembre nel co-capoluogo della sesta provincia pugliese. Un anno dopo la morte di Vincenza Angrisano, vittima di femminicidio ad Andria, scende in strada anche la polizia di Stato per consegnare strumenti che possano mettere un freno all’escalation. Tra questi l’ammonimento attraverso il questore, Alfredo Fabbrocini.
potrebbe interessarti anche
Canosa, la riscoperta del Terrizuolo
Emiliano: “In nove anni Pil della Puglia aumentato di 24 mld”
Ue, Fitto: “Dazi? Se arrivano non saremo impreparati”
Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno rispetto al Sud
La storia di Maurizio Altomonte, ex incursore oggi in carrozzina che continua ad aiutare
Bisceglie, l’importanza della fisioterapia respiratoria