80’ Occasione Potenza su cross dalla destra è il neo entrato Selleri che posizionato sul secondo palo, di testa, anziché provare a cercare la porta tenta l’assist centrale ma la palla è liberata dalla difesa campana
76’ La replica del Potenza è con un tiro sbilenco dalla distanza di Burgio
75’ Ci riprova il Sorrento con il sinistro dalla distanza di Guadagno, non è preciso Alastra che comunque devia
68’ Punizione Potenza dal versante sinistro, il traversone di Rosafio è colpito di testa da Castorani che manda alto
59’ Pericolo per la retroguardia rossoblù su una bella azione del Sorrento condotta da Carotenuto, il suo crosso dalla destra vede Alastra anticipare Scala di un soffio
55’ Dal lato opposto ci prova anche Rosafio, anche lui salta in dribbling un avversario ma non angola bene il tiro, palla larga
51’ ci prova anche Schimmenti mettendosi in proprio e saltando i difensori avversari con una gran giocata ma questa volta del Sorbo dice no, in presa bassa
49’ Caturano contro Del Sorbo, RETEEEEEE del raddoppio, Caturano spiazza l’estremo difensore dei campani; suo 13’ centro in campionato e festeggia così il rinovo del contratto avvenuto qualche settimana fa
48’ Fallo di Scala su Rosafio e RIGORE in favore del Potenza. Prende la palla lo specialista, il capitano Caturano
+ SECONDO TEMPO +
Fine primo tempo con il Potenza meritatamente in vantaggio e padrone della gara per gran parte della prima frazione
49’ Ci prova il Sorrento con il colpo di testa di Carillo sugli sviluppi di un calcio piazzato ma il numero 13 è in fuorigioco
45’ L’estremo difensore del Sorrento, Del Sorbo chiede l’intervento dei medici per un colpo subito alla testa. Gioco fermo per circa tre minuti.
41’ Schimmenti per il Potenza prova con la punta del piede ad anticipare l’uscita bassa di Del Sorbo, palla sul fondo
37’ Ci prova anche Erradi, sempre per il Potenza che dal limite dell’area, sul versante sinistro, tenta il tiro a giro sul secondo palo ma la palla è alta di molto
36’ Doppio rosso diretto dal direttore di gara nei confronti di due componenti della panchina del Sorrento
34’ Grande occasione per il Potenza ancora con Caturano, sull’assist di Burgio il capitano dei rossoblù non colpisce bene di testa facilitando la presa alta di Del Sorbo
33’ sulla palla Bolsius e Matera, calcia il primo palla di poco alta sulla traversa ma Alastra sembrava controllare
31’ Giallo per Sciacca che tocca la palla con la mano dopo un rimpallo con Carillo, punizione da ottima posizione per il Sorrento
21’ Per gli ospiti ci prova anche Castorani ma calcia alto di molto
27’ Giallo per Carillo per un fallo su Caturano
17’ Ci riprova Caturano questa volta di testa; palla alta ma gioco fermo perché l’arbitro ha segnalato un fallo in attacco
14’ Fallo di Castorani sulla trequarti per un calcione – non volontario – su Panico. Punizione per il Sorrento, batte Bolsius, il suo tiro potente e diretto sul secondo palo trova il colpo di testa di Carillo che però da posizione defilata manda alta la sfera
10’ Ancora Potenza con Caturano che tocca la sfera sul cross dalla destra di Castorani ma il suo tocco non è preciso
5’ VANTAGGIO POTENZA. Sbaglia il rinvio l’estremo difensore ospite e la palla è intercettata a metà campo dai rossoblù che con due passaggi servono la sfera per Felippe. Il centrocampista numero 5 controlla spalle alla porta, si gira e dal limite trova un diagonale potente e preciso per il vantaggio ospite
Squadre in campo, Sorrento in maglia gialla, Potenza in tenuta nera. I lucani che giocano in trasferta solo sulla carta perché lo stadio che dallo scorso anno ospita le gare del Sorrento è il Viviani del capoluogo di regione lucano, non essendo disponibile quello di casa dei campani
+ PRIMO TEMPO +
SORRENTO – POTENZA
SORRENTO (4-3-1-2): Del Sorbo 5.5; Carotenuto 5.5, Blondett 5.5, Carillo 6, Panico 6 (72’ Colombini); Cangianiello 5.5 , Matera 6, Cuccurullo 5.5 (72’ Riccardi); Scala 5; Polidori 6 (46’Musso 5.5), Bolsius 5. A disp.: Harrasser, Albertazzi, Biagetti, Fusco, Guadagni, Colangiuli, Vitiello, Russo, Esposito, Palella. All.: Enrico Barilari
POTENZA (4-3-3): Alastra 6; Riggio 6, Sciacca 6, Verrengia 6, Burgio 6; Castorani 6.5, Felippe 7 (73’ Ferro), Erradi 6.5 (66’ Siatounis), Rosafio 6 (73’ Selleri S.V.), Caturano 6.5 (86’ Mazzeo S.V.), Schimmenti 6 (86’ Millesi S.V.). A disp.: Cucchietti, Galiano, Galletta, Rillo, Landi, Mazzocchi. All.: Pietro De Giorgio
ARBITRO: Burlando di Genova
Guardalinee: Chichi e Abbinante
Quarto uomo: Zangara
MARCATORI:
ESPULSI:
AMMONITI: 27′ Carillo (S) 21′ Sciacca (P) 38’ Matera (S) 63’ Erradi (P)
NOTE: Spettatori Ang. 4-4
potrebbe interessarti anche
Fc Matera, ufficiale Di Gaetano, saluta Ferri. E’ il quarto cambio
Scatto salvezza del Bitonto, Spinazzola battuto 0-2 al “Coppi” di Ruvo
Serie D/H, Fasano-Nocerina vietata ai tifosi campani
Decaro e il Bari: “Scelsi De Laurentiis per responsabilità, ora mi sento tradito”
Gravina nominato primo vicepresidente UEFA: “Un premio al calcio italiano”
Ufficiale: Fc Matera, arriva l’annuncio per Di Gaetano