Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Zes Adriatica a Bisceglie, obiettivo semplificazioni burocratiche

BISCEGLIE – Bisceglie centrale nel futuro della BAT non soltanto per le imminenti elezioni amministrative, ma anche per il progetto della ZES adriatica che la vede tra le città costiere pugliesi che potranno beneficiare di agevolazioni fiscali e amministrative. Favorire l’imprenditoria per creare nuovi posti di lavoro e potenziare l’economia del territorio rappresenta l’obiettivo principale da qui ad un anno.

Fondamentale, in tal senso, snellire la burocrazia e semplificare i passaggi che portano sia alle zone franche sia alle zone economiche speciali. La collaborazione con il Governo centrale e la coesione tra imprenditori, amministrazioni locali ed enti competenti è la chiave per accelerare le operazioni su Bisceglie, ma anche su Barletta, Trani e Molfetta.

About Author