Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Welfare a Bari, l’abbraccio della città alla Comunità di Sant’Egidio

BARI – È questo il menu che i fragili e i senza fissa dimora del capoluogo pugliese hanno potuto gustare durante il pranzo di Natale organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio del capoluogo. L’iniziativa rientra nel calendario di attività che il sistema Welfare del Comune di bari ha messo a punto per questi 15 giorni di festa, con pranzi e cene distribuiti dalla rete delle realtà del privato sociale del territorio con l’ausilio di tantissimi volontari. Oltre 160 i coperti disponibili nel salone del Villaggio del Fanciullo del quartiere Carrassi di Bari e quasi tutti occupati dai tanti soggetti fragili che sono stati accolto non solo dagli operatori della Comunità ma anche dall’arcivescovo di bari Bitonto, monsignor Giuseppe Satriano che non ha fatto mancare una parola di conforto a chi è in difficoltà.
Nel grande salone sono arrivati anche i rappresentati della Giunta comunale che, oltre a sostenere il welfare in questi giorni di festa, ha incrementato – con un’ordinanza ad hoc – il numero dei posti letto per i senza fissa dimora nelle strutture della città per rispondere al freddo pungente di questi giorni

 

About Author