Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Weekend di fuoco: 43 gradi al Sud, 40 al Nord

Il prossimo weekend potrebbe essere il più caldo dell’anno. L’alta pressione di origine subtropicale continuerà a stazionare sull’Italia per almeno una settimana. “Le temperature aumenteranno fino a domenica, probabilmente rendendo il weekend del 10-11 agosto il più caldo del 2024. Si prevedono massime fino a 39-40°C anche al Nord, in particolare in Emilia Romagna, mentre al Sud, soprattutto nelle zone interne delle Isole Maggiori, si raggiungeranno 42-43°C come in Libia e Tunisia.

Nei prossimi giorni il termometro salirà fino a 36°C a Roma, Terni e Foggia, e a 35°C a Modena, Firenze e Mantova. Questa ondata di calore persisterà almeno fino all’inizio della prossima settimana. Si prevedono temporali di calore pomeridiani in Sicilia, sulle Alpi e sugli Appennini, con situazioni simili anche mercoledì: mattinate serene e calde, con temporali intensi nel pomeriggio, specialmente vicino ai rilievi, ma non esclusi anche in pianura.

Nonostante questi temporali, le massime raggiungeranno 37°C a Terni, 36°C a Ferrara e Roma, e 35°C a Bolzano e Bologna. Da venerdì, le temperature si impenneranno ulteriormente. Il caldo estremo dovrebbe lasciare l’Italia intorno a Ferragosto, iniziando dal Nord, con temporali e fulmini.

Previsioni Dettagliate

Mercoledì 7

– Nord: sole e temporali, anche in pianura.

– Centro: temporali pomeridiani in Appennino, sole altrove.

– Sud: sole prevalente, qualche rovescio pomeridiano.

Giovedì 8

– Nord: sole prevalente, qualche rovescio pomeridiano.

– Centro: sole prevalente, qualche rovescio pomeridiano.

– Sud: sole prevalente e molto caldo.

Tendenza

L’anticiclone africano continuerà a dominare, portando tempo soleggiato e molto caldo.

About Author