Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Violenza su donne, Regione Puglia premiata per ‘Microcredito di Libertà’

ROMA – In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Regione Puglia ha ricevuto un prestigioso riconoscimento dall’Ente Nazionale per il Microcredito per il lavoro svolto nell’ambito del progetto “Microcredito di Libertà”. La cerimonia si è tenuta al Palazzo Inail, durante la II edizione degli Enm Awards, alla presenza della ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Eugenia Maria Roccella.

La Regione Puglia è stata premiata per il ruolo di raccordo svolto tra il ministero e la rete territoriale di case rifugio e centri antiviolenza, che permette alle donne vittime di violenza di accedere a finanziamenti a tasso zero per avviare o sviluppare attività imprenditoriali.

“Questo riconoscimento celebra l’impegno della Puglia nel creare una rete efficace tra istituzioni e Centri Antiviolenza – ha dichiarato Valentina Romano, direttrice del dipartimento Welfare della Regione – promuovendo una misura concreta per sostenere le donne vittime di violenza economica e accompagnarle verso l’autonomia”.

Il premio testimonia la centralità delle politiche regionali nella tutela delle donne e la forza del lavoro collettivo per garantire libertà e autonomia alle vittime di violenza.

About Author