Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vigili del Fuoco BAT, il Comandante Gallo tra interventi e nuova caserma

BARLETTA – Tremila interventi in un anno per il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco BAT. Il colonnello Romeo Gallo analizza la situazione nella diversificata sesta provincia pugliese, sottolineando come la mole di lavoro del 2024 non sia da considerare un dato positivo in termini di sicurezza civile.

L’allarme incendi in estate, che colpisce le zone interne della BAT con particolare riferimento a Minervino Murge e Spinazzola, rappresenta un passaggio focale sia per comprendere il territorio, sia per tenere alta l’attenzione e la sorveglianza delle aree.

L’obiettivo per il 2025 è l’iter della nuova caserma provinciale, prevista in via Andria, a Barletta, presso l’ex mattatoio. I Vigili del Fuoco, che in città possono contare sulla sede provvisoria di via Reichlin e sul distaccamento locale di via Turi, sperano in un percorso burocratico senza intoppi dopo le ultime accelerazioni.

About Author