Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Turista francese si smarrisce a Bari, ritrovato e soccorso da Polizia

Nei giorni scorsi, gli agenti della Polizia Ferroviaria di Bari Centrale, in collaborazione con i militari dell’Esercito Italiano impegnati nell’Operazione “Stazioni Sicure”, hanno soccorso un anziano turista francese, affetto da Alzheimer, che si era perso in città. L’uomo, un 75enne che parlava solo francese e privo di cellulare, era stato trovato in stato confusionale all’interno della stazione ferroviaria.

Portato negli uffici di Polizia, è stato identificato e si è scoperto che la moglie ne aveva denunciato la scomparsa poco prima, dopo che il marito si era allontanato dal gruppo turistico mentre visitava il Castello Svevo. Grazie all’intervento delle forze dell’ordine, l’uomo ha potuto riabbracciare la consorte e il gruppo con cui stava viaggiando.

About Author