Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tullio De Piscopo

Tullio De Piscopo incanta Taranto con ‘40 anni di Stop Bajon’

“Ho fatto davvero tante cose nella mia vita e nella mia carriera. Con questo tour vi racconto la mia storia“

Il 27 luglio, Tullio De Piscopo ha trascinato il pubblico di Taranto con il suo spettacolo “40 anni di Stop Bajon”, parte del “Mon Reve Summer Festival 2024”. Il celebre percussionista e compositore napoletano ha offerto una serata indimenticabile, proponendo le sue hit che lo hanno reso famoso anche a livello internazionale grazie a collaborazioni di grande rilievo.

“Ho fatto davvero tante cose nella mia vita e nella mia carriera. Con questo tour vi racconto la mia storia, l’amicizia fraterna con Pino Daniele, gli aneddoti, le emozioni. Questa è la mia nuova batteria, guardate quanto è bella. Guagliu’, buon divertimento”, ha esordito De Piscopo dal palco suscitando entusiasmo e applausi.

Durante il concerto, il musicista ha offerto un viaggio musicale tra le sue esperienze di vita e musica, con brani dedicati a Pino Daniele e la versione originale di “Libertango”, pezzo che nel 1974 segnò l’inizio della sua collaborazione con Astor Piazzolla. La performance ha spaziato dal jazz al blues, includendo canzoni di successo come “Stop Bajon”, “E fatto ‘e sorde eh!!”, “Andamento Lento” e “E Allora E Allora”.

“Stop Bajon”, la canzone scritta per lui da Pino Daniele nel 1984, rappresentò un grande successo, amato dal pubblico e dalla critica per il suo innovativo rap ante litteram con un riconoscibilissimo sound napoletano. A 40 anni di distanza, De Piscopo ha reinciso il brano su vinile, riaffermando il suo messaggio eterno e universale.

Il concerto è stato anche un momento di ricordi, con Tullio De Piscopo che ha raccontato episodi dei tour con la super band composta da Pino Daniele, Tony Esposito, James Senese, Joe Amoruso e Rino Zurzolo. “Quel viaggio in bus da Formia a Dortmund, la cena a base di salsiccette e birra, le risate con gli amici di sempre”, ha rievocato l’artista, aggiungendo un tocco personale alla serata.

“La musica è amore e passione”, ha detto dal palco dopo un assolo alla batteria, catturando l’essenza della sua lunga carriera e la profondità del suo legame con l’arte. Con grande carisma e talento, Tullio De Piscopo ha offerto al pubblico di Taranto una serata memorabile, celebrando 40 anni di “Stop Bajon” e una vita dedicata alla musica.

About Author