Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Trionfo Ferrari alla 24 Ore di Le Mans, il martinese Giovinazzi sul podio

Per il secondo anno di fila, la Ferrari si aggiudica la 24 Ore di Le Mans portando a 11 il numero di successi nella leggendaria gara francese. La Ferrari 499P n°50, guidata da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, ha superato la Toyota n°7 di Mike Conway, Kamui Kobayashi e Nyck De Vries, concludendo la durissima competizione con un margine di 14 secondi. Sul podio anche l’altra hypercar di Maranello, la n°51 del trio-Calado-Pier Guidi.

La Ferrari ha trionfato in una 24 Ore come sempre molto combattuta, caratterizzata da numerosi cambi al vertice e condizioni meteo variabili. La Porsche, insieme alla Toyota tra le super favorite, non è andata oltre il quarto posto, precedendo un’altra Toyota. Decima la hypercar della Lamborghini, che ha superato la prima delle due Peugeot.

La gara, partita alle ore 16 di sabato 15 giugno, è stata equilibrata almeno nella prima ora, corsa quasi interamente sotto bandiera verde, con tante hypercar vicine ai vertici. A sconvolgere i piani è stato il meteo: le Ferrari n°83 e n°50, non fermandosi per montare gomme wet, si sono trovate al comando, mentre le vetture che avevano cambiato gomme sono rientrate nuovamente per montare le slick, perdendo tempo prezioso.

Durante la notte, con quattro ore e mezza di safety car a causa delle avverse condizioni meteo e della scarsa visibilità, è stata la Toyota a portarsi al comando. Con la ripartenza al mattino e il ritorno del sole, le hypercar hanno potuto montare nuovamente le slick. Anche in questa fase, le strategie del muretto Ferrari si sono rivelate vincenti.

La fase finale della 24 Ore di Le Mans 2024 è stata incerta, con sei hypercar racchiuse in meno di un minuto a meno di due ore dal termine. Le Ferrari hanno dettato il ritmo grazie a una strategia vincente e alle ottime performance dei piloti, come Antonio Giovinazzi e Alessandro Pier Guidi. Nonostante la Toyota abbia tenuto testa fino alla fine, la Ferrari è riuscita a spuntarla in una gara memorabile.

About Author