La palestra tarantina Quero-Chiloiro si conferma tra le eccellenze del pugilato italiano. Nella classifica di merito nazionale 2024 stilata dalla Federazione Pugilistica Italiana, la società guidata dal maestro Quero ha conquistato il sesto posto assoluto su 1106 società, totalizzando 854,50 punti. Un risultato che conferma l’eccellente lavoro svolto sia in ambito agonistico che organizzativo.
Il punteggio, assegnato secondo criteri che tengono conto dell’attività professionistica e olimpica (35%), dell’organizzazione di eventi (30%), del settore giovanile (25%) e del tesseramento amatoriale (10%), premia la storica società come prima in Puglia da oltre vent’anni.
Brillante anche il piazzamento nel settore giovanile, dove la Quero-Chiloiro si è classificata seconda a livello nazionale con 1445 punti, sfiorando il primo posto andato alla Boxe Albignasego (1495 punti).
Un traguardo che affonda le radici nei 55 anni di storia del club fondato dal maestro benemerito Vincenzo Quero e oggi portato avanti dai figli Cataldo e Cosimo, dalla presidente Maria Lecci e da un direttivo appassionato. Nel 2024 la società ha ricevuto anche la Stella d’Oro al merito sportivo del CONI, a riconferma dell’importante ruolo nel panorama sportivo nazionale.
Nonostante l’assenza di un sostegno amministrativo locale, la Quero-Chiloiro continua a portare lustro a Taranto grazie al contributo di tecnici, atleti, amatori e giovani promesse della noble art.
potrebbe interessarti anche
FISE Puglia premia l’eccellenza dell’equitazione regionale a Ostuni
Bruxelles, padel in primo piano: il brindisino Giorgino tra i relatori
Futsal A2/M Élite, New Taranto cerca il colpo in casa della Futura
Futsal, playoff A2/M: Audace Monopoli ko, a Canicattì il primo round
Il tarantino Trisciuzzi rappresenterà l’Italia ai Mondiali di Muay Thai in Turchia
Arcimarcia 2025: oltre 800 partecipanti, una festa per tutti