Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tricase Porto, masso si stacca dal costone della spiaggia. Nessun ferito

Tragedia sfiorata a Tricase, nel Capo di Leuca. Nelle scorse ore un masso di circa cinque chili si è staccato dal costone roccioso che circonda la spiaggetta del Porto, precipitando da un’altezza di oltre sei metri. La fortuna ha voluto che in quel preciso istante nessuno si trovasse a passare da lì.

Zero feriti, dunque, ma tanta paura per i turisti e i bagnanti che in questi giorni stanno affollando la marina, complici il bel tempo e le festività pasquali. Il percorso è stato ora transennato e sono in corso le ispezioni tecniche, disposte in loco dal sindaco Antonio De Donno, per stabilire come procedere in merito alla messa in sicurezza della zona.

Il tutto è accaduto in un’area in cui da molti anni vige il divieto di balneazione imposto dalla Guardia Costiera di Gallipoli e segnalato da numerosi cartelli. Una interdizione sulla quale, tuttavia, tricasini e turisti hanno sempre sorvolato e che adesso torna sotto i riflettori, con possibili soluzioni in arrivo.

About Author