Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Treviso: prof tarantino torna a scuola dopo 550 giorni, ma è licenziato


Si è presentato lunedì 23 settembre all’istituto scolastico dove era atteso da quasi tre anni, ma dopo 550 giorni di assenza non gli è stato nemmeno permesso di entrare. Il protagonista della vicenda è un docente di diritto, già licenziato per assenteismo. L’episodio è avvenuto in un istituto superiore di Treviso.

Il professore, un sessantenne della provincia di Taranto, non era praticamente mai stato visto in classe. Assunto a tempo indeterminato nel 2011, aveva accumulato oltre 550 giorni di assenze totali, secondo quanto riportato dalla stampa locale. Durante il primo anno non si era mai presentato per motivi di aspettativa, mentre nei successivi due anni aveva alternato numerose assenze per malattia, spesso distribuite tra il lunedì e il sabato, oltre ad altre assenze ritenute “ingiustificate” dall’istituto.

Lunedì mattina il docente ha tentato di riprendere il suo posto in cattedra, ma è stato fermato all’ingresso. La scuola, avendo concluso l’iter procedurale necessario, aveva già formalizzato il licenziamento, approvato anche dall’Ufficio scolastico di Treviso.

About Author