Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Discariche abusive Trani

Trani SOS degrado, periferie e campagne trasfigurate dalle discariche abusive

Lo sversamento abusivo di rifiuti continua a trasfigurare le campagne e le periferie della città di Trani. Un fenomeno che assume una portata ancora superiore se si tiene conto di una vera e propria emergenza fumi in città durante le ore notturne, probabilmente causata da roghi di rifiuti bruciati in discariche improvvisate.
Una zona del degrado dove la situazione è notevolmente peggiorata dalla nostra ultima visita si trova due passi dall’Istituto Tecnico Commerciale “Aldo Moro” e alle spalle degli uffici della Provincia Bat situati sulla Trani Andria; lì in una complanare della 16 bis e sotto il ponte comunemente chiamato “della ragioneria”, un tratto di strada di circa 300 metri é sprofondato nell’illegalità; il paesaggio tipico della campagna pugliese fatto di olivi e muretti a secco si mescola con letti, divani, materassi, tavoli e numerosi cumuli di rifiuti di edilizia. Non mancano anche rifiuti provenienti da fuori regione; nello specifico alcuni sembrerebbero provenire da Casoria, città tristemente nota come simbolo della “Terra dei fuochi” campana, particolare questo che dovrebbe accendere maggiormente i riflettori sul fenomeno.
A rendere ancora più grave la vicenda il fatto che questo degrado “en plein air” sia sotto gli occhi di tutti, ben visibile dalla frequentatissima strada statale 16 bis e praticamente alle spalle degli uffici della Provincia BAT.

 

 

About Author