L’abuso di alcool nei giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni è un fenomeno in costante crescita. Quello del “Binge drinking”, espressione che significa “abbuffata di alcolici” in una sola occasione al fine di ubriacarsi in modo intenzionale è un trend particolarmente pericoloso soprattutto nei fine settimana, che spesso sfocia nella guida in stato di ebbrezza. Proprio per arginare questo problema nelle città di Trani e Bisceglie, entrambe conosciute anche per la loro movida notturna, si mira a destrutturare di significati il modello comportamentale che associa l’atto del bere al “successo”, al “divertimento” e al “fascino”. Nasce così l’iniziativa “Non ti bere la vita”.
potrebbe interessarti anche
Margherita di Savoia, rapimento e assassino di Moro: dibattito con Signorile
Villa Bini, da parco a incubo: l’appello dei cittadini di Trani
Trinitapoli, irrompe con una sega in H24 e aggredisce tre ragazzi
Barletta, blitz antidroga della Polizia: arrestato 39enne con 7 kg di marijuana
Margherita di Savoia: ordigno esplode davanti a una paninoteca
Bisceglie aggiorna il regolamento taxi e NCC: più servizi e innovazione