Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Villa Castelli, traffico di ossa e resti umani: la scoperta di “Striscia”

VILLA CASTELLI – Un presunto traffico di resti umani, ossa e teschi, con teatro Villa Castelli è al centro di un servizio mandato in onda da Striscia la Notizia, la fortunata trasmissione Mediaset. L’inviato Luca Abete, con l’aiuto di alcuni complici, è riuscito a incontrare, previa trattativa online, il “Maestro Medaso”, commercianti di resti umani di varie “annate” prettamente utilizzati per la “Magia Nera” ovvero, secondo l’uomo “fatture a morte e sortilegi di separazione fra coppie”.

Un teschio umano – Fonte Mediaset

L’incontro

Maestro Medaso si presenta all’incontro con i “finti clienti” in una stazione di servizio all’ingresso del paese. Arriva in auto, con il bagagliaio pieno di teschi ed ossa. Alcune hanno ancora i capelli, lasciando intendere che si tratti di oggetti relativamente recenti. C’è anche una sorta di tariffario. In particolare, Medaso parla di 20mila euro per tutto il materiale che ha con sé, 30mila euro per un cadavere morto 4 o 5 anni fa. La domanda, a questo punto, è su come il “Maestro” riesca a procurarsi i resti. “Cioè – spiega Medaso – non è facile fare un lavoro del genere. Ci sono persone del cimitero che io pago, me le escono. Così stiamo tranquilli che non ci sono indagini”

La “fuga” di Medaso – Fonte Mediaset

Le indagini

E invece, le indagini ci sarebbero, con le forze dell’ordine da tempo al lavoro sulla vicenda già da qualche mese. L’eventuale reato sarebbe, appunto, il traffico illegale di resti umani. Un fenomeno, pure, piuttosto diffuso sul web, dove sono centinaia gli annunci di vendita che riguardano ossa e teschi, spesso trafugati, appunto, dai cimiteri. Che Maestro Medaso possa aver fatto qualcosa che no, non andrebbe fatto, sembra saperlo anche lui che, davanti allo stesso Abete pronto ad intervistarlo, capita la malaparata fugge via, con la sua auto piena di ossa.

About Author