Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Torna il caldo africano, previsti 40 gradi in Puglia nel weekend

Previsti picchi di calore eccezionali nel weekend a causa dell’anticiclone africano. In Sicilia si raggiungeranno i 42 gradi, mentre in Puglia, nelle zone di Bari e Foggia, si toccheranno i 40 gradi, ben 10 gradi oltre la media stagionale. Lo conferma Andrea Garbinato, responsabile della redazione di iLMeteo.it, che aggiunge come il sole tornerà anche al Nord, ad eccezione di qualche addensamento sul Triveneto.

Entro domani, giovedì 28 giugno, “sui rilievi dolomitici potrebbero verificarsi isolati brevi rovesci nelle ore più calde”. Le temperature massime saliranno fino a 35 gradi sulle Isole Maggiori, 33 in Puglia e 31-32 anche al centronord. Da venerdì, il caldo si intensificherà con massime previste fino a 38 gradi tra Sardegna e Sicilia, 35 in Puglia e Campania, e 34 in val Padana, con picchi di 35 gradi a Roma e Terni. Cieli giallognoli si prevedono sopra la Sardegna per l’arrivo della sabbia del deserto.

Nel weekend, l’anticiclone africano porterà le temperature a 42 gradi in Sicilia, 40 in Puglia, e 38 a Matera. Al centro, Ascoli Piceno e Chieti raggiungeranno i 37 gradi, mentre Roma vedrà 35 gradi e Firenze 36. Milano toccherà i 32 gradi sabato. Tra sabato e domenica, si prevedono temporali forti sulle Alpi a causa di una perturbazione sull’Europa Centrale.

Previsioni dettagliate

Giovedì 27: Soleggiato al nord, con rovesci sul Triveneto montuoso. Al centro soleggiato con 38 gradi in Sardegna. Al sud bel tempo e caldo.

Venerdì 28: Soleggiato al nord. Al centro soleggiato e caldo con 41 gradi in Sardegna. Al sud bel tempo e molto caldo.

Sabato 29: Soleggiato al nord, poi temporali al nordovest. Al centro soleggiato e molto caldo. Al sud bel tempo e molto caldo.

Domenica 30 giugno si prevede bel tempo prevalente, con temporali il primo luglio al centronord.

About Author