Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Renato Perrini

‘Telemedicina in carceri pugliesi per migliorare assistenza a detenuti’

Lo ha dichiarato Renato Perrini, capogruppo regionale di Fratelli d'Itali

Nella giornata di martedì 13 agosto, il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, insieme alla direttrice del carcere, al direttore generale della Asl di Taranto e ai parlamentari jonici, ha visitato il carcere di Taranto, evidenziando la necessità di puntare sulla telemedicina, non solo per questa struttura, ma per tutte le province pugliesi. Lo ha dichiarato Renato Perrini, capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, dopo aver partecipato alla visita.

Perrini ha sottolineato come la telemedicina possa migliorare significativamente l’accessibilità alle cure sanitarie per i detenuti, consentendo visite specialistiche a distanza, riducendo i rischi associati agli spostamenti e garantendo diagnosi più rapide e efficaci. Secondo Perrini, l’adozione della telemedicina non solo migliorerebbe l’efficacia dei trattamenti, ma potrebbe anche prevenire l’aggravarsi delle condizioni mediche, proteggendo al contempo la salute degli agenti della polizia penitenziaria e migliorando le condizioni di lavoro e di socialità all’interno dei penitenziari.

About Author