Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Regione Puglia dichiara stato di crisi per incendi boschivi

La Regione Puglia ha ufficialmente proclamato lo stato di crisi e di emergenza per incendi boschivi a causa delle eccezionali condizioni meteorologiche che stanno mettendo a rischio il territorio. Il provvedimento, firmato dal presidente della Giunta regionale Michele Emiliano, è stato adottato per fronteggiare la situazione critica causata da venti intensi, alte temperature e aridità dei suoli, fattori che hanno incrementato il pericolo di incendi.

La dichiarazione di emergenza, conforme alle normative nazionali e regionali sulla prevenzione e gestione delle emergenze, permette l’attuazione immediata di misure straordinarie per contrastare gli incendi, coinvolgendo tutte le strutture operative della Protezione Civile regionale. “La Regione si impegna a mantenere alta l’attenzione sulla situazione – ha dichiarato Emiliano – coordinandosi con enti e autorità competenti per affrontare al meglio le criticità. Siamo già attivi in attività di prevenzione e intervento, ma invito i cittadini e le amministrazioni locali a collaborare per minimizzare i rischi e proteggere il patrimonio naturale e gli insediamenti abitativi”.

About Author