BARI – Un angolo all’ombra dell’autosilo di piazza sant’Antonio. Un luogo dove la solidarietà e il volontariato accolgono numerose persone fragili, in particolare senza fissa dimora ea donne con bambini piccoli. La geografia del welfare cittadino ogni giorno si arricchisce di una nuova dimensione. È qui che numerosi volontari della rete barese si collocano, come i ragazzi dell’associazione In.Con.Tra. che nel loro Caffè Letterario e con il loro camper itinerante, accolgono i bisognosi dalla mattina alla sera anche in questi giorni di Ferragosto, offrendo loro dalla colazione alla cena ma non solo: anche una parola di conforto e un sostegno psicologico
potrebbe interessarti anche
Incidente sulla Putignano – Alberobello: donna tra le lamiere
Specie aliene nei mari, Coldiretti Puglia: “Allarme per ambiente, pesca, economia”
Dal 10 al 14 giugno stop Frecce tra Puglia e Roma: bus e treni sostitutivi
Terlizzi, a fuoco rivendita d’auto: distrutti 16 veicoli
Difesa, Cisl Fp: “Servono 30mila civili, Italia fanalino di coda in Europa”
Polizia 173, nel 2024 nove omicidi e 751 arresti nel Barese