BARI – Un angolo all’ombra dell’autosilo di piazza sant’Antonio. Un luogo dove la solidarietà e il volontariato accolgono numerose persone fragili, in particolare senza fissa dimora ea donne con bambini piccoli. La geografia del welfare cittadino ogni giorno si arricchisce di una nuova dimensione. È qui che numerosi volontari della rete barese si collocano, come i ragazzi dell’associazione In.Con.Tra. che nel loro Caffè Letterario e con il loro camper itinerante, accolgono i bisognosi dalla mattina alla sera anche in questi giorni di Ferragosto, offrendo loro dalla colazione alla cena ma non solo: anche una parola di conforto e un sostegno psicologico
potrebbe interessarti anche
Non ci fù violenza sessuale, archiviato il caso del regista Paul Haggis
Bari, San Nicola prende il mare. Satriano: “Non stanchi di essere porto sicuro”
Conversano si accende con Lumen Light Fest.25: un’esplosione di luce e arte fino al 31 agosto
Conclave, dove volano i gabbiani
Abrogazione abuso d’ufficio non è incostituzionale: sentenza della Consulta
Francavilla Fontana, approvata una mozione per il contrasto alla xylella