Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Viola

Taranto, travolto e ucciso capo gabinetto della questura

TARANTO – Michele Viola, capo gabinetto della Questura di Taranto dallo scorso 6 aprile, è morto in un incidente stradale nel pomeriggio di domenica 2 giugno, intorno alle 18.30, sulla strada Statale 172 dei Trulli che collega Taranto a Martina Franca.

La tragedia si è verificata all’altezza dello svincolo per Statte: Viola era in sella alla sua bicicletta quando è stato investito da una Ford.

Purtroppo, lo schianto è stato fatale, non c’è stato nulla da fare. Sul posto i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine.

Nato a Reggio Calabria nel 1972, Michele Viola si era laureato in giurisprudenza nel 1997 e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni nel 2005. Nel 2000 aveva ottenuto l’idoneità all’esercizio della Libera Professione Forense. Lascia moglie e un figlio.

Incidente Taranto, Digregorio (SIULP): “Tragedia immane, dottor Viola grande persona”

“Ho ancora impressa nella mente la nostra ultima stretta di mano, lo scorso sabato. La notizia della morte del dottor Viola ci ha sconvolti nel profondo”.

Così Antonio Digregorio, segretario generale provinciale del sindacato di Polizia SIULP di Taranto

“Il dottor Viola era una persona dalle qualità umane e professionali inestimabili e la sua tragica scomparsa è una grave perdita per la nostra amministrazione. Giunga alla famiglia la vicinanza e il cordoglio di tutto il Siulp”.

About Author