Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: Sportium si aggiudica progettazione nuovo stadio del nuoto

Taranto si prepara ad accogliere i Giochi del Mediterraneo 2026 con un nuovo impianto all’avanguardia: il progetto per lo Stadio del Nuoto è stato affidato a Sportium, società del Gruppo Progetto CMR International, vincitrice della gara indetta con il supporto di Invitalia.

La struttura, pronta entro il 2025, coprirà 12.000 metri quadrati e comprenderà due vasche olimpioniche da 50 metri, una indoor con tribuna per 980 spettatori e una outdoor con 1.000 posti.

Il nuovo Stadio del Nuoto non sarà solo per eventi sportivi internazionali: resterà aperto tutto l’anno alla comunità, offrendo corsi, allenamenti e attività ricreative, con servizi aggiuntivi come ambulatori medico-sportivi e un’area ristoro. Il progetto pone un’enfasi sulla sostenibilità ambientale e sull’integrazione paesaggistica, rispettando i criteri CAM 2022 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Il design si ispira ai bastioni di Taranto e si armonizza con il paesaggio costiero. La struttura sarà disposta su tre livelli che degradano verso il mare, con un accesso diretto alla costa. Saranno presenti aree verdi, una piazza urbana in viale Virgilio, e percorsi ciclabili e pedonali per facilitare il collegamento tra lo stadio e la città.

Christian Recalcati, Managing Director di Sportium, afferma: “Il progetto è un’opportunità di valorizzazione urbana e aggregazione per la comunità di Taranto, un nuovo paesaggio urbano tra natura, sport e patrimonio storico”.

About Author