Oltre 600mila prodotti potenzialmente pericolosi, tra cui bigiotteria e articoli in plastica per uso alimentare privi delle informazioni previste dal Codice del Consumo, sono stati sequestrati dai finanzieri del comando provinciale di Taranto.
I controlli sono stati effettuati in alcuni esercizi commerciali del capoluogo e nei comuni di San Giorgio Ionico, Pulsano, Fragagnano, Sava, Manduria, Martina Franca e Laterza.
A conclusione degli accertamenti, i titolari di 9 delle rivendite interessate dalle verifiche sono stati segnalati all’autorità amministrativa. Le indagini sono ora finalizzate alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale della filiera ed al recupero a tassazione dei ricavi derivanti dalle condotte illecite.
potrebbe interessarti anche
Ex Ilva: Morselli, ‘Non è un brutto momento per l’azienda’
Taranto: malmena la compagna, arrestato 45enne tarantino
Taranto, professioni sanitarie: “Basta, al numero chiuso!”
Crispiano: si è chiusa la 3° edizione del Festival della Sostenibilità
Blitz carabinieri Bat: spaccio ed estorsione, arrestati 13 giovani andriesi
Frode sulle accise, GdF BAT sequestra 1,5 tonnellate di gasolio agricolo