La Guardia di Finanza di Taranto ha sequestrato oltre 48.000 prodotti contraffatti, non conformi e potenzialmente dannosi per la salute pubblica. Oltre al capoluogo jonico, l’attività investigativa ha interessato anche Carosino, Faggiano, Leporano, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico e Statte.
Più di 48.000 prodotti sequestrati tra peluche, giocattoli recanti il marchio contraffatto di note case produttrici, articoli di bigiotteria, casalinghi, prodotti per l’igiene personale e luminarie natalizie, tutti privi delle informazioni previste dal Codice del Consumo: denominazione legale o merceologica del prodotto, l’identità del produttore, il Paese di origine, nonché l’eventuale presenza di sostanze in grado di arrecare danno all’uomo o all’ambiente. Al termine delle indagini sono state segnalate 6 persone.
potrebbe interessarti anche
Monopoli, tragedia sui binari: perde la vita un uomo
Taranto, la protesta dei cittadini per i cattivi odori ai Tamburi
Villa Castelli, furto all’Eurospin: ancora in azione il ladro pomeridiano
Taranto, due premiati al Quirinale da Mattarella
Taranto, tra due anni pronta la condotta sottomarina
Palio di Taranto, da una vecchia scialuppa nasce una barca a dieci remi