Taranto – Ancora atti vandalici contro i mezzi di Kyma Mobilità. Nella tarda serata di giovedì 5 settembre, nel Quartiere Paolo VI, è stata la Linea 17 il bersaglio dell inspiegabile gesto. Uno tra i più recenti acquisti di Kyma Mobilità colpito da sassi, per opera di ignoti, riportando ingenti danni al vetro posteriore del mezzo.



La segnalazione giunge dal S.I.N.A.I. Sindacato Indipendente Nazionale Autoferrotranvieri Internavigatori che in una nota precisa : “Non ci stancheremo mai di ripeterlo,che anche questa volta la buona sorte ci è venuta incontro, ma quel sasso ha letteralmente sfondato un vetro,e dall’altra parte poteva esserci un bambino, un ragazzo, una anziana…tutti genitori e/o figli di questa città” Cosa avremmo raccontato se lo stesso sasso tirato avesse colpito l’operatore alla guida in quel momento??? ”
Intanto, lo stesso sindacato chiede un incontro con gli organi competenti affinché si possano individuare nuove forme di contrasto a tali fenomeni
potrebbe interessarti anche
Ex Ilva, Boccia: “Governo Meloni assente e senza un piano”
Taranto, lavoratori CTP in agitazione: sindacati contro l’azienda
Taranto, nuovo sequestro di cocaina al porto: il plauso di Maiorano
Ex Ilva, PD a Zullo: “Emiliano difende Taranto da dieci anni”
Taranto, sicurezza balneare: nuova ordinanza della Capitaneria di Porto
Bari, accoltellò vicino di casa: negati i domiciliari