Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Impianto di selezione rifiuti di Kyma Ambiente

Taranto, riparte l’impianto di selezione rifiuti di Kyma Ambiente

Dopo mesi di ristrutturazione aziendale, nella mattinata di mercoledì 16 ottobre è stato riattivato l’impianto di selezione e recupero di materiale differenziato di proprietà di Kyma Ambiente SpA. La struttura era stata temporaneamente fermata per consentire l’esecuzione delle opere necessarie a rispettare le prescrizioni dell’autorizzazione ricevuta.

L’impianto è ora autorizzato a trattare fino a 50.000 tonnellate annue di rifiuti non pericolosi, tra cui carta, plastica, vetro, metalli e rifiuti elettrici. Il riavvio garantirà circa 20 posti di lavoro e porterà nuovi introiti per il Comune di Taranto, grazie ai corrispettivi riconosciuti dai consorzi di filiera per ogni tonnellata di rifiuto recuperata.

“Questo riavvio fa parte di un ampio progetto di valorizzazione degli impianti di Kyma Ambiente, migliorando l’efficienza del sito di Pasquinelli e la raccolta differenziata a Taranto. L’auspicio è che i cittadini collaborino sempre più nel conferimento corretto dei rifiuti differenziati”, ha commentato Giampiero Mancarelli, presidente di Kyma Ambiente.

About Author