Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Todaro/AntennaSud

Taranto, panificio storico chiuso per gravi carenze igienico-sanitarie

La Polizia e il Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (S.I.A.N.) hanno effettuato un controllo in un panificio storico del centro di Taranto, riscontrando gravi irregolarità igienico-sanitarie. L’ispezione ha rivelato la presenza di alimenti in cattivo stato di conservazione, privi di tracciabilità e congelati impropriamente all’interno di celle frigorifere.

Nel locale, inoltre, era presente un deposito non autorizzato, utilizzato come laboratorio. Complessivamente, sono stati sequestrati 350 kg di alimenti e il titolare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria, oltre a ricevere sanzioni amministrative per 5mila euro.

Alla luce delle gravi violazioni, il Direttore del S.I.A.N. ha disposto la sospensione immediata dell’attività fino al ripristino delle adeguate condizioni igienico-sanitarie.

About Author