Nel corso di un’operazione di verifica sulle strutture ricettive del capoluogo jonico, la Polizia di Stato ha individuato due attività di affittacamere prive delle necessarie autorizzazioni, disponendone la chiusura.
I controlli, condotti dal personale della Divisione di Polizia Amministrativa, hanno rivelato irregolarità amministrative, tra cui l’assenza di autorizzazioni, l’omessa registrazione degli ospiti e la mancata comunicazione di ospitalità per cittadini extracomunitari.
In una delle strutture ispezionate è stato rintracciato un cittadino straniero irregolare sul territorio nazionale, al quale è stato notificato un decreto di espulsione. In un’altra, invece, è stato identificato un cittadino cingalese destinatario di un ordine di carcerazione per scontare una pena di un anno e quattro mesi per corruzione di minorenni.
Nel corso delle verifiche, inoltre, al titolare di una terza struttura ricettiva è stato notificato un provvedimento di sospensione dell’attività per cinque giorni a causa di numerose irregolarità amministrative.
potrebbe interessarti anche
Kyma Mobilità, autisti in fuga: “Turni massacranti, stipendi inadeguati”
UIL denuncia “trasferimento ritorsivo”: sit-in il 28 maggio a Taranto
Torricella, inaugurata la “Scala della Legalità”
Sava: morso dal pitbull del suo canile, il racconto
Gravi violazioni, carabinieri chiudono attività nel Tarantino
Ex Ilva, Marcegaglia: “L’Italia non può rinunciare all’acciaio”