Nel corso di un’operazione di verifica sulle strutture ricettive del capoluogo jonico, la Polizia di Stato ha individuato due attività di affittacamere prive delle necessarie autorizzazioni, disponendone la chiusura.
I controlli, condotti dal personale della Divisione di Polizia Amministrativa, hanno rivelato irregolarità amministrative, tra cui l’assenza di autorizzazioni, l’omessa registrazione degli ospiti e la mancata comunicazione di ospitalità per cittadini extracomunitari.
In una delle strutture ispezionate è stato rintracciato un cittadino straniero irregolare sul territorio nazionale, al quale è stato notificato un decreto di espulsione. In un’altra, invece, è stato identificato un cittadino cingalese destinatario di un ordine di carcerazione per scontare una pena di un anno e quattro mesi per corruzione di minorenni.
Nel corso delle verifiche, inoltre, al titolare di una terza struttura ricettiva è stato notificato un provvedimento di sospensione dell’attività per cinque giorni a causa di numerose irregolarità amministrative.
potrebbe interessarti anche
Taranto, sgombero: ricevuti in Comune e rimossi i blocchi
Caso Bella Ciao a Mottola, Fratoianni: “Denuncia assurda e inaccettabile”
Mottola, canti Resistenza vietati: Magno difende l’Arma dei Carabinieri
Taranto, Unione Marittimi chiede incontro su disarmo nave ex Ilva
Taranto, Sangineto (PLI) denuncia vuoto politico su disagio giovanile
Ciro D’Alò in corsa per la guida della Provincia di Taranto