Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, il dono di un anziano artigiano alla “Torre dell’Orologio”

TARANTO – Un bel gesto, testimonianza di quel senso di appartenenza che diventa sempre più raro. Un anziano artigiano tarantino, Tonino Latartara, con la passione per la lavorazione del legno, ha donato all’associazione che gestisce l’antica e ristrutturata “Torre dell’orologio” due modellini che rappresentano in scala altrettanti edifici storici della città vecchia: la chiesa di San Domenico e la stessa Torre di Piazza Fontana, recentemente riaperta al pubblico. Nonno Tonino è riuscito a coniugare arte e generosità, attraverso un semplice dono alla città ed in particolare al borgo antico.
Ad accogliere Tonino Latartara, il presidente della Fondazione “Dal Mare” Alessandro Maruccia, che gestisce il Museo del Mare ospitato nella storica torre della città vecchia.

About Author