Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: ‘Disservizi poste private: multe stradali e costi aggiuntivi’

“Da tempo, i cittadini di Taranto stanno ricevendo notifiche di sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada da una società di Poste Private che collabora con il Comune. Tuttavia, numerose segnalazioni indicano problemi nel servizio: i messi di questa agenzia lasciano avvisi nelle cassette postali senza verificare la presenza dei destinatari e, cosa più grave, le comunicazioni non restano presso la sede della società per i 30 giorni indicati, ma vengono trasferite rapidamente alla Casa Comunale (sede dei Tamburi), rendendo necessario un ulteriore spostamento per il ritiro”. Lo dischiara in una nota Rocco Suma, responsabile provinciale di Consumatori Italiani chiedendo chiarimenti e maggiore trasparenza.

“Diversi cittadini hanno segnalato che, recatisi all’agenzia postale subito dopo aver trovato l’avviso, si sono sentiti rispondere che non c’era nulla da ritirare e che l’atto era già stato inviato alla Casa Comunale. Altri, invece, sono andati direttamente alla Casa Comunale per ritirare la multa, evitando così un inutile passaggio intermedio”, spiega Suma.

“La questione che sorge è chiara: perché i cittadini devono pagare 15 euro in aggiunta alla sanzione per un servizio che di fatto non viene erogato? Qual è la convenzione tra questa agenzia di Poste Private e il Comune di Taranto? E soprattutto, chi controlla che il servizio venga effettivamente svolto come previsto?”, si domanda concludendo Rocco Suma.

About Author