Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, detenuto aggredisce agente in carcere

Un detenuto di origini baresi, con fine pena nel 2032, ha aggredito un agente penitenziario all’interno del carcere di Taranto, spingendolo violentemente contro una porta blindata e provocandogli un trauma alla mano, curato al pronto soccorso con diversi giorni di prognosi.

A denunciare l’accaduto è il Sappe (Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria), che segnala come il detenuto non sia nuovo ad atti di violenza contro gli agenti e abbia già cambiato quasi tutte le carceri pugliesi senza che siano stati adottati provvedimenti efficaci.

Il sindacato chiede l’applicazione di misure più severe previste dall’ordinamento penitenziario, come l’articolo 14 bis (carcere più duro e isolamento) e l’articolo 32 (trasferimento in sezioni specifiche e lontane), per garantire maggiore sicurezza agli operatori.

About Author