Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Museo MarTa - Ori di Taranto (foto Massimo Todaro/AntennaSud)

Taranto: Comune e MArTA siglano Protocollo d’Intesa per valorizzare territorio

Il Comune di Taranto e il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) hanno siglato un Protocollo d’Intesa finalizzato alla promozione e valorizzazione del territorio, con un focus sul patrimonio storico-culturale, le risorse naturali e i prodotti tipici della città. L’obiettivo è quello di favorire il cambiamento e la rigenerazione della città, in linea con il piano “Ecosistema Taranto”, rafforzando il suo posizionamento a livello turistico e internazionale, soprattutto in vista dei futuri eventi sportivi di rilievo.

L’accordo, firmato dal sindaco Rinaldo Melucci e dalla direttrice del MArTA, Stella Falzone, avrà una durata di tre anni, rinnovabile per ulteriori 36 mesi, e si basa su una strategia sinergica. Le parti si impegnano a collaborare per partecipare congiuntamente a bandi e progetti legati alla valorizzazione culturale e turistica della città, puntando sulla riqualificazione dell’offerta e sulla promozione coordinata delle attività realizzate.

Un aspetto centrale del protocollo è la promozione di nuove espressioni culturali e artistiche attraverso l’uso di tecnologie innovative, nonché la diffusione della conoscenza del patrimonio tarantino a livello nazionale e internazionale tramite canali digitali e social. Altrettanto rilevante è l’organizzazione di programmi di ricerca, attività didattiche e iniziative scientifiche, anche in collaborazione con l’Università, per migliorare la fruizione del patrimonio culturale e ambientale della città.

Il Protocollo, concepito in modo flessibile, prevede la possibilità di sviluppare azioni specifiche e accordi attuativi tramite gruppi di lavoro, per rispondere in maniera dinamica alle esigenze emergenti e favorire una partecipazione attiva da parte della comunità e delle realtà imprenditoriali locali.

About Author