(Di Lorenzo Ruggieri) Virtus Francavilla: “L’ultima partita è stata intensa, bella e difficile. Venivamo da un periodo di sofferenza, in cui siamo stati bravi a isolarci e a non farci trasportare. Il successo ai danni della Virtus Francavilla, giunto al 90′ in maniera meritata, sarà difficile da dimenticare”.
Avellino: “Affronteremo una squadra fortissima, che avrebbe potuto disputare un campionato diverso. Ho un bellissimo ricordo di Avellino, sono arrivato senza società e in una situazione di classifica drammatica ma sono riuscito ad approdare ai playoff. È stato un piacere e un onore guidare un club così importante, ma ora penso solo al Taranto. Rispettiamo gli irpini e il proprio allenatore ma ci siamo preparati benissimo e sono convinto che faremo una grande partita”.
Obiettivo: “Vogliamo fare quanti più punti possibili. Centrare la salvezza senza passare per i playout, dopo tutte le difficoltà affrontate varrebbe tantissimo. Abbiamo migliorato la classifica dello scorso anno ma non ci fermeremo. Abbiamo un calendario difficilissimo, non ci accontenteremo”.
Bifulco: “Alfredo ha qualità simili a Chiricò ma in questo momento non c’è paragone. Quando è arrivato non giocava da marzo e finora non ha mai inciso. Mi aspettavo molto di più ma lo riprenderei. Le sue qualità sono illimitate, ha bisogno di giocare e di sbloccarsi poiché rappresenta un patrimonio importante per questa squadra”.
Gioco: “Abbiamo la quarta miglior difesa del campionato e per me è un grande orgoglio. Tutto ciò è merito anche del reparto offensivo, il quale si sacrifica molto in fase difensiva. Non snatureremo mai il nostro gioco, andremo avanti con i nostri principi cercando soluzioni diverse anche in base alle caratteristiche dell’avversario”.
potrebbe interessarti anche
Lecce: Centinaia in strada per festeggiare la salvezza
Lecce: Colombo, ‘È un’impresa, tutti ci davano spacciati’
Serie A: Monza-Lecce 0-1, la sintesi del match
Cavese-Nardò 1-2: Ragno e Troise nel post gara
Serie D/H Playoff: Cavese-Nardò 1-2, la sintesi del match
Serie D: Il Pineto vince anche la Coppa Italia