Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Squinzano, scoperta sala da gioco illegale: scattano le sanzioni

Nell’ambito di un piano coordinato di controlli finalizzato al contrasto del gioco illegale, svolto nella provincia di Lecce, i funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli e i Baschi Verdi del Gruppo della Guardia di Finanza di Lecce hanno scoperto e posto sotto sequestro una sala da gioco illegale, situata all’interno di un esercizio commerciale di Squinzano.

Sei gli apparecchi da gioco risultati irregolari, in quanto sprovvisti dei relativi titoli autorizzatori e non collegati alla rete telematica dello Stato, rinvenuti nel locale dai finanzieri, i quali hanno provveduto al sequestro anche del denaro contante contenuto all’interno delle macchinette da gioco, pari a circa 1.600 euro, con contestuale irrogazione di sanzioni amministrative per complessivi 60.000 euro. A questi provvedimenti si aggiunge anche un ulteriore sanzione amministrativa disposta dai baschi verdi del valore di 30.000 euro, in seguito alla scoperta di tre personal computer, posti a disposizione di chiunque avesse accesso al locale, collegati alla rete internet ed utilizzati per il gioco online.

L’evasione tributaria accertata, tra prelievo unico erariale e imposta unica, è pari a 1.314.000 euro, oltre alle relative sanzioni tributarie di 2.838.240 euro, calcolate in proporzione ai tributi evasi.

About Author