Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Modugno, guida pericolosa in centro per sfuggire a carabinieri: in auto trasporta un chilo di cocaina

MODUGNO- È stato notato alla guida di un’auto di grossa cilindrata sfrecciare per le vie del centro e hanno deciso di inseguirlo e fermarlo: un 31enne è stato trasferito nel carcere di Bari perché ha trasportato nel proprio veicolo un chilo di cocaina che avrebbe fruttato oltre 100 mila euro sul mercato dello spaccio.

Sono stati i carabinieri della compagnia di Modugno ad arrestare in flagranza di reato un uomo, originario di Altamura, incensurato, sul cui conto emergono gravi indizi di colpevolezza (accertamenti compiuti nella fase delle indagini preliminari che necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) in ordine al reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

In particolare, i militari della sezione Radiomobile di Modugno, nell’ambito dei controlli finalizzati alla prevenzione e repressione del traffico illecito di stupefacenti, hanno controllato il conducente di un’autovettura di grossa cilindrata visto percorrere le vie del centro storico ad alta velocità, effettuando manovre pericolose.

Inseguito e fermato, l’uomo sarebbe apparso subito insofferente al controllo, atteggiamento che ha insospettito i carabinieri che lo hanno sottoposto a perquisizione sia personale sia veicolare, nel corso della quale è stato trovato, nascosto sotto il sedile lato guida, un panetto di sostanza bianca, chiuso in una busta trasparente termo sigillata.

A quel punto i militari hanno effettuato un accertamento speditivo preliminare sulla sostanza, con il c.d. narcotest, che ha confermato che quanto rinvenuto fosse effettivamente cocaina. Intanto la sostanza, sottoposta a pesatura è risultata essere pari a un chilogrammo, ed è stata analizzata presso il Laboratorio analisi sostanze stupefacenti del reparto Operativo dei carabinieri Bari. Qui è stato certificato che sono ricavabili 4784 dosi, per un valore, se immesse sul mercato illecito, che supera di gran lunga i 100 mila euro.

L’uomo, le cui responsabilità dovranno essere accertate nel corso del successivo giudizio, è stato tratto in arresto e condotto presso la casa circondariale di Bari, a disposizione della locale Procura della Repubblica, su disposizione del magistrato di turno che ha chiesto la convalida dell’arresto da parte del gip presso il Tribunale di Bari.

Il procedimento è nella fase delle indagini preliminari e le responsabilità dell’uomo dovranno essere accertate nel corso del successivo giudizio, con il confronto con la difesa.

About Author