La Lega Nazionale Dilettanti (LND) ha deliberato l’assegnazione di premi economici per la stagione sportiva 2024/2025, su proposta del Consiglio del Dipartimento Interregionale. I contributi riguarderanno le squadre che si distingueranno in tre ambiti: Coppa Italia Serie D, Premio Disciplina e impiego di giovani calciatori nel Campionato Nazionale di Serie D.
Premi per la Coppa Italia Serie D
Per la competizione, i contributi assegnati alle società saranno così suddivisi:
- € 10.000,00 alla squadra vincitrice della finale di Coppa Italia;
- € 5.000,00 alla squadra finalista perdente;
- € 2.500,00 alle squadre semifinaliste.
Premio Disciplina per Serie D e Juniores Under 19
La LND ha previsto un riconoscimento economico per le società che si distingueranno per il fair play nei rispettivi campionati:
- € 10.000,00 alla società vincitrice del Premio Disciplina nel Campionato Nazionale di Serie D;
- € 5.000,00 alla società vincitrice del Premio Disciplina nel Campionato Nazionale Juniores Under 19.
Premio per l’età media più bassa
Un ulteriore incentivo è stato introdotto per le squadre che favoriranno l’impiego di giovani calciatori nel Campionato Nazionale di Serie D. La società che, nell’arco della stagione, avrà utilizzato in gare ufficiali una formazione con l’età media più bassa riceverà un premio di € 5.000,00.
La graduatoria sarà stilata secondo criteri precisi, tra cui:
- il calcolo dell’età media dei calciatori schierati dall’inizio della partita, escludendo i subentrati;
- la rilevazione anagrafica basata su frazioni di mese superiori a 15 giorni;
- l’esclusione delle squadre retrocesse in Eccellenza o che avranno rinunciato a gare ufficiali.
potrebbe interessarti anche
Pisa, Pippo Inzaghi: “Auguro al Bari le migliori fortune”
Potenza-Picerno 2-0: l’analisi di De Giorgio, Tomei e Riggio
Serie C/C, Potenza-Picerno 2-0: gli highlights
Nardó, De Sanzo: “Stagione ricca di difficoltà, ma positivissima”
Festa Heraclea, candelesi promossi in Serie D: le parole dei protagonisti
Fasano, Pistoia: “Risultato straordinario, a Nocera per giocarcela”