Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Angileri

Il Monopoli si gode la maturità di Angileri

Una gara particolare per uno degli uomini più in palla del Monopoli. Antony Angileri si ritroverà di fronte il Messina, formazione in cui ha militato da gennaio 2022 fino a giugno 2023. Un anno e mezzo in cui ha raccolto 19 gare da under e ha fronteggiato un infortunio che non ha scoraggiato il Monopoli nell’andarlo a prendere la scorsa estate.

Un anno di alti e bassi, un errore che poteva costare caro lo scorso anno contro l’Avellino, con un rigore causato che spianò la strada al successo degli irpini e l’ottimo finale di stagione e poi il crescendo di quest’anno. Fuori nelle prime due, subentrato nella terza e nella quarta e poi titolare inamovibile per cinque gare di fila senza mai uscire dal campo. Sabato è arrivato anche il primo gol in carriera tra i professionisti: un’emozione indescrivibile che deve fungere da propulsore per le prossime gare.

Lui che ha cominciato da braccetto e che si sta ritagliando uno spazio importante da centrale, in una difesa inedita con Cristallo e Viteritti che molto probabilmente sarà confermata anche in Sicilia. Non sarà gara da ex, invece, per Manuel Ferrini, che ne avrà ancora un po’ dopo l’operazione al setto nasale e non sarà sfida contro la squadra della sua città per Fazio, ormai assente dai campi dalla scorsa primavera a causa di un’operazione al ginocchio.

About Author