Un terremoto di magnitudo 4.0 è stato registrato sabato 9 novembre, alle 1:51 del mattino, a circa 6 km a sud di Montecilfone, piccolo comune della provincia di Campobasso con meno di 2.000 abitanti.
L’evento sismico, rilevato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), è stato avvertito chiaramente non solo nel comune, ma anche nei centri limitrofi di Larino, Palata, Guardialfiera, Guglionesi, Acquaviva Collecroce e Tavenna, fino a Isernia e Termoli e nel foggiano.
Nonostante la scossa sia stata percepita distintamente, soprattutto nelle zone circostanti l’epicentro, non si hanno notizie di danni a persone o cose. La Protezione civile sta comunque procedendo con le verifiche, dopo numerose segnalazioni giunte ai numeri di emergenza.
Alcuni abitanti raccontano di aver udito un forte boato nella notte, seguito dal tremore dei muri e dal cadere di oggetti dalle mensole. La scossa ha spinto molti cittadini a uscire dalle proprie abitazioni, mentre altri hanno preferito osservare la situazione dalle finestre. Sui social network, intanto, qualcuno afferma di aver avvertito il sisma persino fino alla provincia di Foggia.
potrebbe interessarti anche
Foggia, crollo via Arpi: iniziati i lavori di messa in sicurezza
Coldiretti contro grano canadese, protesta al porto di Manfredonia
Cerignola, rapina un bar e tenta altri due colpi: arrestato
Orta Nova, 13 enne cade dal secondo piano: è grave
Foggia, allegria e colore con il Festival del Nerd
Foggia, ferrovieri in sciopero: “contratto fermo da 18 mesi”